Formazione Apprendisti

L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che combina lavoro e formazione per favorire l’occupazione giovanile e l’inserimento professionale.

Per i giovani è la possibilità di acquisire competenze e qualifiche professionali, mentre per le aziende rappresenta un’opportunità per formare e inserire nuovi talenti, con indubbie agevolazioni fiscali e contributive.

Il decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 recante la disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183 ha apportato modifiche alla disciplina dell’apprendistato, ribadendo l’obbligo di formazione dell’apprendista e dettando istruzioni operative agli organi di controllo circa le sanzioni da comminare ai datori di lavoro che omettano di dare detta formazione: in caso di inadempimento nella erogazione della formazione…il datore di lavoro è tenuto a versare la differenza tra la contribuzione versata e quella dovuta…maggiorata del 100%…”

Per venire incontro al dovere di erogare agli apprendisti formazione “pianificata, monitorata e verificabile nella sua esecuzione”, la Maiolo & Partners Multiservizi S.r.l. (in breve MPM), società operante oramai da 25 anni nel campo della formazione, affiancata dal proprio ente di formazione accreditato MPM Academy, organizza specifici corsi con le seguenti caratteristiche:

120 ore, da svolgersi nell’arco di tre anni (40 ore l’anno) – formazione per l’acquisizione delle competenze trasversali e di base.

Il numero di ore sarà ridotto a seconda del possesso del diploma di istruzione superiore o Laurea.